Protesi ed Estetica Dentale
La protesi dentaria è la branca dell’odontoiatria che si occupa della sostituzione della dentatura originaria persa o compromessa per motivi funzionali e/o estetici. La protesi dentaria si divide in protesi fissa e protesi mobile.
• La protesi fissa comprende corone e ponti sia su denti naturali che su impianti. Può essere di diversi materiali: lega/ceramica, oro, titanio, ceramica integrale ed infine zirconio/ceramica, che rappresenta il materiale di elezione per quanto riguarda l’estetica. La corona protesica (chiamata spesso impropriamente “capsula”) è un "guscio" che permette la ricostruzione completa della porzione esterna, quindi visibile, del dente, riproducendone forma e colore. È ancorata (con cemento o viti) alla porzione residua del dente o a un eventuale impianto. Più corone protesiche possono essere unite insieme e, ancorate ai denti residui, permettono la sostituzione di denti mancanti. In questo caso si parla di ”ponte”.
• Le protesi mobili o rimovibili possono sostituire tutti i denti o solo alcuni di essi. Le protesi che sostituiscono tutti i denti sono noti come protesi totali (meglio conosciute come dentiere) e poggiano sulla gengiva che ricopre le ossa mascellari e mandibolari. La stabilità di queste protesi può essere migliorata grazie agli impianti dentali. Le protesi che sostituiscono solo alcuni denti sono note come protesi parziali o scheletrati. Esse si ancorano ai denti che sono ancora presenti e contemporaneamente poggia sulla gengiva laddove mancano i denti.
• L’estetica dentale od odontoiatria estetica è l’insieme di teorie che si rifanno al concetto di “bellezza”, relativo all’aspetto di un restauro protesico. Per odontoiatria si può intendere lo studio e la realizzazione di restauri dentali che, pur resi necessari da problemi dentali come fratture, carie o mancanza di denti, ripristinino o migliorino l’aspetto estetico. Si differenzia dalla “odontoiatria cosmetica” quella parte di terapie che hanno come unico obiettivo, il miglioramento dell’aspetto di uno o più elementi dentali, dei tessuti orali e/o periorali. Spesso in uno stesso paziente la cosmetica e l’estetica si sovrappongono. Fanno parte di questa branca ad esempio le faccette (o veneering) che sono restauri altamente estetici e vengono realizzati nel settore frontale, vale a dire sugli incisivi centrali, laterali e canini.
PRENOTA UNA VISITA SENZA IMPEGNO
PRIMA E DOPO IL TRATTAMENTO
Faccette
Corone frontali ceramica integrale
Riabilitazione totale protesi fissa